
Nel paese di Rovasenda si trovano in realtà due castelli. Uno è stato costruito nel 1200 e presenta una torre a base quadrata; l'altro è un semplice rifacimento novecentesco ed è noto col nome di Castello Nuovo. Il castello di Rovasenda, fin dalle sue lontane origini, è sempre appartenuto alla famiglia dei Rovasenda.

Il castello di Quinto Vercellese è stato costruito nel XII secolo come residenza rurale su volere della famiglia locale degli Avogrado, che posseggono ad oggi molti altri manieri nel vercellese. Il castello è molto bello e ben conservato, e presenta una pianta quadrilatera e torri cilindriche a completarne l'impianto architettonico. Oggi il maniero appartiene al Comune di Vercelli. Nelle vicinanze ...

Il Castello di Buronzo ha da una struttura "a tipologia unica" definibile come "castello consortile", caratterizzata da una moltitudine di interventi edilizi, concentrati in diversi periodi, attraverso una vasta planimetria che coinvolge anche lo sviluppo urbanistico cittadino. Tra i primi documenti ufficiali si ricorda un'investitura imperiale del 1039 dell'imperatore Corrado II di Franconia, che confermò a Guala di Casalvolone ben ...

Il castello Visconteo è stato costruito nel 1290 su volere di Mattia Visconti. Nei secoli successivi il bel maniero passò anche alla famiglia Savoia e subì numerose opere di restauro, grazie alle quali oggi il castello si presenta in buono stato di conservazione. Il castello, che domina la città di Vercelli, presenta una pianta quadrata robusta che agli angoli viene ...