Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Siena
I castelli presenti nella provincia di Siena, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: 
 4.6
  
Castello di Modanella Il Castello di Modanella venne fatto costruire nel XII secolo per volontà dei Cacciaconti, nobili senesi di origine francese. A metà del 1400 la città di Siena diede il castello di Modanella, con i mille ettari di terra ad esso pertinenti, alla nobile famiglia Piccolomini che ne mantenne la proprietà sino al secolo scorso. Modanella era un borgo autosufficiente con ...
Voti utenti: 
 3.8
  
Città fortificata di Monteriggioni La Città fortificata di Monteriggioni venne fatta costruire nel XIII secolo dai senesi onde evitare ai fiorentini di entrare. Questa cittadella è molto famosa ancora oggi in quanto cantata e magnificata dall'Alighieri nelle rime dell'Inferno. Il diametro della fortificazione è di 172 metri, circondato da una cinta muraria spessa ben 2 metri, interrotta da 15 torri e due porte. Per ...
Voti utenti: Vota per primo  
Rocca di Montalcino La Rocca di Montalcino venne fatta erigere nel 1361 su volere di Domenico de Feonel e Mino Foresi, sfruttando parzialmente le mura del Duecento con il bastione di San Martino. La Rocca incuriosisce per la pianta pentagonale e rappresenta un tipico esempio di architettura militare toscana, dalle proporzioni equilibrate e dall'elegante alternarsi di spazi pieni e vuoti, che andrebbe ad ...
Voti utenti: Vota per primo  
Città fortificata di Colle di Val d'Elsa Colle di Val d'Elsa sorge a circa quindici chilometri da Siena. In epoca medievale Colle di Val d'Elsa rappresentava un'importante località commerciale, tanto che venne promossa al rango di città. La città fortificata di Colle di Val d'Elsa è liberamente visitabile, all'ingresso la vista della maestosa ed imponente Porta Nuova con i suoi grandi torrioni cilindrici appare in tutta la ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Volpaia Il Castello di Volpaia venne fatto costruire nel Mille su volere della famiglia fiorentina dei Della Volpaia. Si presenta come un'architettura elegante, sebbene la dicitura castello sia un pò azzardata. Si tratta più propriamente infatti di una fattoria edificata nell'XI secolo come borgo fortificato, vista la sua posizione strategica sullo spartiacque di due piccole valli, terra di frontiera tra Firenze ...
Voti utenti: Vota per primo  
Rocca di Staggia Senese In terra di Siena, a pochi chilometri da Poggibonsi, in direzione di Monteriggioni, sorge la Rocca di Staggia, che racconta attraverso le sue pietre cinque secoli di storia. Le forme più rudi e squadrate della struttura longobarda, si contaminano con lo stile elegante e raffinato dei resti del palazzo dei Franzesi (nobile famiglia fiorentina), si ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Spaltenna Il Castello di Spaltenna è il risultato storico della fortificazione di un antico monastero. La costruzione avvenne nei pressi della pieve omonima, dedicata a S. Maria, una delle chiese più suggestive della Toscana. Il complesso comprende un piccolo ed affascinante borgo rurale recentemente ristrutturato. Il Castello di Spaltenna è visitabile pernottando in una delle 15 camere disponibili o frequentando il ...
Risultati 1 - 7 di 7 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>