
Il Castello di Matilde di Canossa venne fatto erigere attorno al 940 su volere di Adalberto Atto, figlio di un principe di stirpe longobarda. Il maniero, costruito in posizione strategica a scopi difensivi sulla sommità di una rupe, comprendeva anche un convento in cui erano soliti risiedere 12 monaci. Attualmente, per quanto le strutture del castello siano cedute in più ...

Il Castello Bianello di Canossa ha origini molto antiche che risalgono al 1100. Rinomato come dimora di Matilde di Canossa, potentissima feudataria dell'Italia del 1100 che in questo maniero ospitò anche l'imperatore Enrico V, si erge ancor oggi austero in località Quattro Castella, che deve il nome al fatto che anticamente 4 erano i manieri che punteggiavano la vallata. Rimaneggiato ...

Il Castello di Rossena ha origini molto antiche in quanto venne fatto costruire attorno all'anno Mille, ad un passo dalle alture del monte Tesa, poco prima dell'odierna Canossa. A differenza di altri castelli che nel tempo si sono trasformati in residenze signorili, Rossena ha conservato l'originario impianto di inespugnabile fortezza, costruita per contrastare le aggressioni provenienti soprattutto dalla valle dell'Enza. ...