
Il Castello di Panigai-Villa Ovio risale al periodo medievale ed è sempre stato legato alle vicessitudini della famiglia Panigai. Nel 1499 venne distrutto completamente dai Turchi. Oggi al posto del maniero originario sorge Villa Ovio, ricca villa settecentesca dagli interni ricchi e sfarzosi e di proprietà della contessa Ovio.

Ricco di fascino e mistero, il Castello di Torre, in passato dimora dei Conti Ragogna, oggi ospita il Museo Archeologico di Pordenone. Situato all'interno della Bastia del Castello di Torre (zona archeologica, a poca distanza si trovano le terme e la villa romana), è visitabile, il venerdì e il sabato (15.00 - 18.00) e la domenica (10.00 - 12.00 e ...

Il castello di Spilimbergo deve il suo nome all'italianizzazione del nome Spengemberch, nome della famiglia tedesca proprietaria del feudo e del maniero in epoca medievale. Il castello, oggi in ottimo stato di conservazione e caratterizzato da un grande cortile centrale a forma trapezoidale, vide anni bui nell'epoca rinascimentale, dovuti sia all'occupazione delle milizie venete che al terremoto del 1511 che ...

Il castello di Cordovado è stato costruito nel XII secolo. Dopo numerosi rimaneggiamenti e danneggiamenti avvenuti nei secoli, il maniero ad oggi si presenta con le mura di cinta originarie e le due torri in ottimo stato. A metà strada tra il castello e la villa, la residenza nobiliare di Cordovado, oggi della contessa Freschi-Piccolomini, si trova all'interno del borgo ...

Il Castello di Zoppola fu probabilmente fatto erigere intorno all'anno Mille e di esso si hanno documentazioni già nel 1153. In origine il maniero, di proprietà dei duchi d'Austria, era dotato di una triplice cinta difensiva. Nei secoli successivi il castello passò di proprietà in proprietà e nel Cinquecento venne parzialmente distrutto dalla sommossa popolare guidata da Antonio Savorgnan. Ad ...