Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Pavia
I castelli presenti nella provincia di Pavia, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: 
 4.3
  
Castello di Sartirana Lomellina Il castello di Sartirana Lomellina venne fatto costruire verso la fine del 1300 su volere di Gian Galeazzo Visconti e progettato dal capitano Jacopo dal Verme. La costruzione appare per questo motivo piuttosto sobria ed essenziale. Solamente nei secoli successivi, causa diversi rimaneggiamenti, il maniero divenne più raffinato perchè modificato con diversi abbellimenti. Rafforzato verso la fine del 1400 dagli ...
Voti utenti: 
 3.6
  
Castello di Vigevano Il Castello di Vigevano venne fatto costruire nel 1345 per volere di Luchino Visconti sulle vestigia di un'architettura preesistente. Nel periodo successivo alla sua costruzione, al nucleo trecentesco della fortezza vennero aggiunti degli edifici collaterali, su volere di Ludovico il Moro, tra i quali l'alta e bellissima torre ed il corpo delle scuderie, entrambi realizzati dal Bramante. Eretto a scopi ...
Voti utenti: 
 1.3
  
Castello di Belgioioso Il castello di Belgioioso è stato costruito nel XIV secolo su volere della famiglia Visconti. Nel XVIII il maniero divenne di proprietà di Don Antonio, primo principe di Belgioioso, grazie al quale ebbero inizio opere di restauro e miglioramento della fortezza. Il castello fu così ampliato, ricostruito e abbellito. In quegli anni, sempre grazie al principe, amante di cultura e ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Chignolo Po Il Castello Procaccini di Chignolo Po è stato costruito nel Duecento. E' un maniero davvero suggestivo e particolare a seguito di molteplici rimaneggiamenti che lo hanno interessato in secoli diversi. A condizionarne l'aspetto estetico sono stati soprattutto i lavori settecenteschi che lo hanno reso baroccheggiante. Del castello colpisce molto la torre, coronata in cima da una loggia-ballatoio e molti altri ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Pavia Il castello di Pavia ha origini ancora non note con certezza in quanto non si sa ancor oggi se a costruirlo fu il famoso architetto Bartolino da Novara oppure un costruttore dell'epoca dei Visconti. Il maniero presenta una struttura elegante, semplice e sobria, con una tradizionale pianta quadrata, alte torri angolari ed il cotto rosso sulle facciate. Internamente il castello ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di San Gaudenzio Il Castello di San Gaudenzio racconta, nelle forme della pianta rettangolare con le quattro torri merlate angolari, la frequente architettura dei castelli quattrocenteschi in Lombardia. Racconta, nelle belle monofore gotiche, ad arco o quadrate, l’antica trasformazione da maniero di difesa a residenza delle delizie. Vocazione recuperata ed enfatizzata nelle sale che già furono teatro di sfarzosi balli e feste organizzate ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Scaldasole Il Castello di Scaldasole, una delle presenze d'architettura fortificata medievale più significative della provincia di Pavia e dell'intera regione, è composto da un castello e da un ricetto. Tale tipologia edilizia, unica nel panorama lombardo, è frequentissima nel vicino Piemonte. Il nucleo originale del castello fu eretto alla fine del X secolo. Nel 1404 Ardengo Folperti fece erigere il ricetto ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello Gallarati Scotti Il Castello Gallarati Scotti è stato costruito in epoca viscontea, Il maniero presenta una pianta quadrata, tipico delle costruzioni di pianura, ed un'unica e maestosa torre angolare. Questa torre è molto originale ma a colpire di più è la notevole altezza di tutto l'impianto architettonico. Il maniero è molto noto anche per i suoi interni, i quali contengono il famoso ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Agogna Il Castello d'Agogna ha origini molto antiche in quanto costruito attorno al Duecento sui resti di un castrum romano. Il bel maniero presenta una pianta quadrata e torri angolari. Solo una di quest'ultime è autentica, assieme alla torricella d'ingresso. Infatti le facciate del castello provengono tutte da numerosi rimaneggiamenti avvenuti nel tempo. Di sicuro quindi ciò che oggi vediamo del ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Bressana Bottarone Il Castello di Bressana Bottarone è stato costruito nel Quattrocento e poi successivamente ampliato e completato. Il bel maniero ha un impianto architettonico che è tipico dei castelli che si trovano nel Pavese. Infatti presenta la classica pianta quadrata rafforzata ai quattro angoli da torri anch'esse quadrate.
Risultati 1 - 10 di 10 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>