Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Palermo
I castelli presenti nella provincia di Palermo, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: 
 4.9
  
Castello di Giuliana Il Castello federiciano di Giuliana risale al XIII secolo. Sulla sua costruzione, data l’assenza di documentazione, esistono due teorie: la prima, sulla base degli elementi architettonici tipicamente svevi, ne ha attribuito la paternità a Federico II di Svevia; la seconda, avvalorata dalla lunga permanenza di Federico III a Giuliana nel 1332, a questo sovrano della dinastia ...
Voti utenti: 
 4.5
  
Castello di Caccamo Il Castello di Caccamo venne fatto costruire dai Normanni a strapiombo su un dirupo, che guidati da Ruggero d'Altavilla e Roberto il Guiscardo posero fine al dominio arabo nel territorio. In seguito, nel XIV secolo, il maniero venne ampiamente trasformato dalla famiglia dei Chiaromonte. Ad oggi il castello, che domina ancora la valle del San Leonardo, è caratterizzato da un ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello Carini Il Castello Carini venne fatto costruire nel XVI secolo, anche se presumibilmente le sue origini sono molto più antiche in quanto sono state rinvenute fondamenta di fortificazioni arabe. Il maniero è caratterizzato da una fitta schiera di torri e torrette quadrate e rotonde le quali, assieme allo stile architettonico tipico del post Rinascimento, gli conferiscono un'aspetto misterioso e severo. Il ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castellaccio di Monreale Il Castellaccio di Monreale venne fatto costruire sulla sommità del Monte Caputo nell'XI secolo, anche se la sua esistenza è documentata da una carta del Duecento. Antico convalescenziario dei benedettini, presenta un'impianto architettonico medioevale con alte mura, torri e feritoie, ad evidenziarne anche il suo ruolo di baluardo difensivo contro le incursioni arabe. Nei secoli successivi alla sua costruzione, il ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Castelbuono Il Castello di Castelbuono venne fatto erigere sul colle di San Pietro nel 1316, su ordine del conte Francesco I di Ventimiglia, sulle vestigia di una preesistente urbanizzazione bizantina. Nei secoli successivi, soprattutto a partire dal Seicento, il maniero subì diversi interventi che ne cambiarono la destinazione d'uso, anche perchè la sua ubicazione poco strategica a valle non lo ha ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello a Mare Il Castello a Mare venne fatto costruire presumibilmente in epoca normanna, anche se molti storici ritengono su volere degli Arabi, in un punto che oggi coincide con l'area a nord del porto della Cala. Si tratta di uno dei complessi architettonici più antichi di Palermo e rappresenta il più importante baluardo difensivo del porto cittadino fino al Novecento. Residenza preferita ...
Risultati 1 - 6 di 6 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>