Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Messina
I castelli presenti nella provincia di Messina, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: 
 4.8
  
Castello di Milazzo La cittadella fortificata di Milazzo, meglio nota come “il Castello”, è il più grande castello di Sicilia e si estende per oltre sette ettari di superficie e quasi quattordicimila metri quadri coperti. Il Castello sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani. I primi documenti sul nostro Bene Storico Primario risalgono al periodo normanno (XI-XII sec.) quando venne ...
Voti utenti: 
 4.2
  
Castello di Montalbano Elicona Il Castello di Montalbano Elicona venne fatto costruire nella forma attuale tra il 1302 e il 1311 sui monti Nebrodi, a scopi puramente difensivo-militari in posizione strategica a sovrastare tutta la vallata sottostante. Dalla sua nascita ai secoli successivi, la fortezza subì numerosi interventi e rimaneggiamenti: dal nucleo originario in stile normanno alle trasformazioni aragonesi, fino agli adattamenti funzionali che ...
Voti utenti: 
 3.8
  
Castello di Capo d'Orlando Il Castello di Capo d'Orlando ha origini molto antiche in quanto si presume sia stato fatto costruire su volere di Carlo Magno. Il maniero fu testimone e protagonista di molte battaglie ed anche di molte leggende, fino alla guerra del 1398, quando l'assedio a Bartolomeo D'Aragona da parte del conte di Modica, Bernardo Cabrera, si concluse con la distruzione del ...
Voti utenti: 
 3.2
  
Castelli di Acquedolci I Castelli di Acquedolci sono due: il più antico si erge un pò arretrato rispetto alla costa, il più recente sorge invece sulla spiaggia. Quest'ultimo venne abitato a lungo dai principi di Palagonia che nel Seicento lo elessero a palazzo baronale. Ad oggi i due manieri si presentano purtroppo in uno stato di conservazione abbastanza degradato.
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Santa Lucia del Mela Il Castello di Santa Lucia del Mela ha origini molte antiche, si presume infatti esistesse già nel IX secolo. Del castello parlano anche documenti federiciani, ma ad ampliarlo e rafforzarlo considerevolmente con alte torri fu Federico II d'Aragona. Una delle torri, ancor oggi in ottimo stato di conservazione, è la grande torre rotonda che si può scorgere anche in lontananza. ...
Voti utenti: Vota per primo  
Rocca di Brolo La Rocca di Brolo si erge nel cuore della val Dèmone, nel paese di Brolo. La bella fortezza venne fatta costruire attorno al Quattrocento, quasi a picco sul mare, su volere della famiglia Lancia. Il maniero dominava un vasto tratto della costa tirrenica, proteggendo le spiagge sottostanti dalle incursioni piratesche. Questa fortezza, adibita al controllo della costa assieme al villaggio ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Taormina Il Castello di Taormina veglia su Taormina da secoli e le sue origini sono molto antiche, in quanto la fortezza è stata ricostruita in epoca medievale sui resti dell'antica acropoli. Risale al 1353 una fonte che distingue il castello della Mola da quello di Taormina, definito Inferius, ed è anche certo che il "castellum" sia stato munito dai Bizantini e ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Forza d'Agrò Il Castello di Forza D'Agrò, noto anche col nome di Forticilla sgrillea, domina con la sua torre il suggestivo paese di Forza D'Agrò, a due passi da Taormina e l'Etna e che conserva un chiaro impianto medievale con le sue case addossate le une alle altre tra stretti vicoli. Si presume che la fortezza sia stata costruita tra l'XI e ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Sant'Alessio Il Castello di Sant'Alessio è una fortezza saracena eretta nel XII secolo per volere di Alessio I Comneno, imperatore bizantino che lottò contro i Normanni e i Turchi. Fu costruito sul promontorio roccioso di Capo Sant'Alessio, in posizione altamente strategica; motivo per cui subì nel corso dei secoli diverse dominazioni, con i Normanni che lo ingrandirono e rafforzarono e con ...
Risultati 1 - 9 di 9 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>