Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Isernia
I castelli presenti nella provincia di Isernia, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: 
 4.1
  
Castello di Alessandro Il Castello d'Alessandro, nei secoli successivi alla sua costruzione, visse momenti duri legati alle dure contese che contrapposero i Normanni agli Svevi. Nel maniero vi governò uno dei primi signori del luogo, Ruggero di Pescolanciano. Nel Settecento il castello visse invece anni di fulgore grazie ai potenti signori D'Alessandro, che diedero vita all'interno del maniero ad una fabbrica artigiana di ...
Voti utenti: 
 4.0
  
Castello di Cerro al Volturno La Rocca di Cerro al Volturno ha origini antiche in quanto venne fatta costruire sulle basi di una preesistente costruzione di epoca longobarda. Il maniero vide nel XV secole il periodo di maggior splendore, grazie all'avvento della famiglia dei Pandone. In seguito il castello passò ai Colonna e poi ai Carafa. Oggi il maniero è di proprietà della famiglia Lombardi ...
Voti utenti: 
 3.9
  
Castello di Pandone Il Castello di Pandone venne fatto costruire nel XVI secolo per volontà dei conti Pandone, e sorse sui resti di un castello-recinto del X secolo. L'attuale aspetto del maniero risale a quell'epoca ed è caratterizzato da uno spiccato stile quasi rinascimentale. Nel 1349 il castello venne danneggiato dal terremoto ed in seguito ristrutturato su volere dei duchi di Durazzo. Nei ...
Voti utenti: 
 3.8
  
Castello di Monteroduni Il Castello di Monteroduni risale all'epoca longobarda. Dopo l'anno Mille divenne feudo di grande importanza e nel 1668 divenne di proprietà dei principi Pignatelli della Leonessa, che lo trasformarono da maniero-fortezza a lussuosa residenza. Il bel castello turrito presenta delle mura portanti molto spesse, che in certi punti raggiungono anche i 5 metri. Ad oggi il maniero, grazie ad importanti ...
Voti utenti: 
 3.6
  
Castello di Carpinone Il Castello di Carpinone, nei secoli successivi alla sua costruzione, è stato roccaforte dei guelfi conti di Molise ed è stato anche teatro degli attacchi di Federico II. Nei secoli a venire il bel maniero, che si erge a picco sul fiume Carpino, fu protagonista di un episodio di cavalleria: l'allora proprietario del castello Antonio Caldora, sconfitto dall'esercito di Alfonso ...
Risultati 1 - 5 di 5 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>