Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Grosseto
I castelli presenti nella provincia di Grosseto, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Capalbio Il castello di Capalbio si contraddistingue per la sua alta torre, che ancora oggi svetta sul paese toscano. Dalla torre si gode di un panorama senza pari sul territorio circostante. E' possibile visitare il castello di Capalbio anche all'interno negli orari prestabiliti dal comune toscano.
Voti utenti: Vota per primo  
Castel Porrona Castel Porrona è un suggestivo maniero circondato da colline di olivi, vigneti, campi di grano e girasoli, che si erge nel cuore dell'affascinante campagna maremmana. Si tratta di una struttura fortificata medievale costruita dai senesi fra il 1100 e il 1200. Il castello ai suoi inizi veniva utilizzato come residenza delle famiglie nobili che provenivano da Siena, poi dal 1300 ...
Voti utenti: Vota per primo  
Rocca di Monte Argentario La Rocca di Monte Argentario rappresenta una vera e propria cittadella militare caratterizzzata da diverse piazze, edifici e cortili. Il complesso si compone infatti di due strutture quasi autonome: il forte Stella ed il forte Filippo. Oggi la rocca si presenta in buono stato di conservazione, grazie anche ai numerosi rimaneggiamenti che l'hanno interessata durante i secoli. Nel 1200 la ...
Voti utenti: Vota per primo  
Fortezza Spagnola di Monte Argentario La Fortezza Spagnola di Monte Argentario venne fatta costruire a scopi prettamente militari e difensivi nel 1500. Ancor oggi domina tutto il centro storico della cittadina, da cui è raggiungibile a piedi partendo dalla piazza centrale, e si presenta in ottimo stato di conservazione, grazie soprattutto ad un lungo e sapiente restauro. Oggi la fortezza è sede della mostra Memorie ...
Voti utenti: Vota per primo  
Rocca degli Orsini La Rocca degli Orsini deve il suo nome alla famiglia Orsini, che la ristrutturò in modo completo nel 1552 su volere di Niccolò Orsini IV. La rocca ha però origini molto più antiche, si presume trecentesche, riscontrabili nel preesistente cassero aldobrandesco inglobato nella struttura architettonica del XVI secolo. Origine ulteriormente confermata dalla presenza su di un portale del maniero di ...
Risultati 1 - 5 di 5 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>