Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Cremona
I castelli presenti nella provincia di Cremona, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: 
 5.0
  
Castello di San Lorenzo dei Picenardi Il Castello di San Lorenzo Picenardi, adagiato nel verde della campagna cremonese, è documentato sin dal '400, dopo vari passaggi di proprietà nel 1731 divenne residenza estiva dei Conti Crotti Calciati, che lo trasformarono, tra il 1820 e il 1850 circa, secondo il gusto dell'epoca su progetto dell'architetto Luigi Voghera. Il maniero è caratterizzato dalle 6 ...
Voti utenti: 
 4.4
  
Castello di Torre de' Picenardi Il Castello di Torre de' Picenardi ha origini medievali ed oggi non ne restano che ruderi, ma accanto a quelle antiche vestigia nel Settecento fu costruita Villa Sommi Picenardi. La Villa-Castello ha un aspetto nobile e vi si accede da un ponte levatoio che attraversa l'ampia fossa che circonda l'edificio e parte del giardino adiacente. La parte più antica della ...
Voti utenti: 
 3.7
  
Castello di Soncino Il Castello di Soncino risale al X secolo, quando venne costruita una prima cinta muraria quale riparo da opporre alla calata degli Ungari. Nel 1200 il castello venne assediato e distrutto dai Milanesi e dai Bresciani. Da allora Soncino verrà conteso dai principali Comuni Lombardi. Dopo la conquista di Brescia, avvenuta nel 1426 da parte della Serenissima, le mura ed ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Cicognolo Il Castello di Cicognolo è stato costruito nel Mille in concomitanza con la fortificazione del borgo di Cicognolo. Ad oggi però quello che possiamo ammirare non è più lo storico maniero originario, bensì il castello che lo ha sostituito nel 1839 su progetto del celebre architetto Luigi Voghera.
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Pandino Il Castello di Pandino è stato fatto costruire da Barnabò Visconti come residenza fortificata. Nonostante nei secoli il bel maniero sia passato di proprietà in proprietà, oggi si presenta in buono stato di conservazione e soprattutto con non solo l'impianto esterno originario, ma anche gli interni. Il castello presenta una struttura semplice ed elegante, in mattoni e di pianta quadrata ...
Risultati 1 - 5 di 5 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>