Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Catania
I castelli presenti nella provincia di Catania, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: 
 5.0
  
Castello di Calatabiano Il Castello Arabo-Normanno di Calatabiano racchiude tra le sue mura l'intera storia del Mediterraneo, da scoprire attraverso il Percorso Archeologico ed il Museo Multimediale al suo interno. Circondato dall'Etna, da Taormina e dal mare, il suo fantastico scenario affascina i visitatori. Il maniero, situato al confine settentrionale della provincia etnea, sorge su una collina alta 220 metri sul livello ...
Voti utenti: 
 4.8
  
Castelli di Adrano I Castelli di Adrano sono due: uno normanno e l'altro romantico. Quello normanno venne fatto costruire su volere di Ruggero il Normanno attorno al 1066. Il castello passò poi nei secoli di proprietà in proprietà, cambiando anche più volte la sua destinazione d'uso e alla fine da carcere divenne museo, su volontà dell'Assessorato regionale ai beni culturali. Il maniero romantico ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello Ursino Il Castello Ursino venne fatto costruire nel XIII secolo su volere di Federico II, che ne affidò la realizzazione a Riccardo da Lentini. Il maniero è caratterizzato da uno stile architettonico tipicamente moresco, con una solida struttura quadrata, torri cilindriche a rafforzarne gli angoli e torri minori ad inframezzarne l'impianto. Nei secoli successivi alla sua costruzione il castello venne danneggiato ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Paternò Il Castello di Paternò venne fatto costruire intorno all'anno Mille per volere di Ruggero il Normanno su un preesistente fortilizio arabo. Con la sua forma di maestoso parallelepipedo alto 34 metri, domina il paese dall'alto di una rupe basaltica e presenta un impianto architettonico tipico normanno, con le mura in pietra lavica. Nel corso dei secoli passò di proprietà in ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Aci Castello Il Castello di Aci Castello alle origini era una fortificazione, poi smantellata, avvolta da leggenda: quella che narra il tragico amore tra il pastore, che dà il nome al maniero, e la ninfa Galatea. Il maniero originario venne distrutto dagli arabi e successivamente ricostruito in pietra lavica. Quel che si vede ad oggi sono solo le vestigia del maniero normanno ...
Risultati 1 - 5 di 5 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>