
La Rocca Sforzesca di Dozza è stata fatta erigere nel XIII secolo. La struttura architettonica della costruzione, che ad oggi si presenta in buono stato di conservazione, è caratterizzata da due torrioni angolari circolari che si innestano sulla corpo centrale a pianta poligonale. Tuttora la Rocca rappresenta il cuore pulsante di Dozza grazie ad intelligenti interventi di riuso.

La Rocca di Imola rappresenta un grande esempio di architettura militare di epoca medievale. La rocca sforzesca, che presenta un impianto con quattro torrioni angolari, deve l'appellativo a Gian Galeazzo Sforza che ne divenne proprietario nel Quattrocento. Poi passò alla famiglia Borgia, con la quale ne vennero accentuati gli aspetti rinascimentali. La rocca gode di fama soprattutto per il complesso ...

Il Castello di Serravalle, noto anche col nome di Palazzo di Cuzzano, venne fatto erigere intorno al secolo XIII. Successivamente venne modificato fino ad avere l'aspetto odierno risalente al Seicento, quando divenne una residenza nobiliare di campagna. Il palazzo, da poco restaurato e situato in una suggestiva zona collinare nella valle del Samoggia, è in buono stato di conservazione, è ...

La Rocca Matildea di Bazzano divenne di proprietà di Bonifacio di Canossa, padre della celebre Matilde di Canossa, attorno all'anno Mille. Con il successivo avvento dell'epoca comunale il complesso fortificato venne distrutto, per poi essere ricostruito nel Rinascimento su volere di Giovanni II Bentivoglio. Nel Settecento venne rinchiuso nella Rocca il poeta Ugo Foscolo per disavventure politiche. Oggi il castello ...

Rocca Isolani venne fatta erigere nel XIV secolo e successivamente venne più volte bruciata e distrutta, ma sempre ricostruita. Ricostruita completamente nel 1400, subì un secolo dopo, nel 1527, il sacco dei Lanzichenecchi diretti su Roma. Verso la metà del 1500 Giovanni Francesco Isolani la fece ricostruire e decorare all'interno, conferendole l'aspetto che la Rocca ha tutt'oggi, con gli originari ...

Il castello di Castel San Pietro Terme venne fatto costruire nel 1199 nel cuore della cittadina. Di questo bel maniero medievale da cui spiccava la Torre dell'Orologio, è rimasto ad oggi solamente il Cassero, recentemente restaurato.