
Il castello di Malpaga venne costruito verso la metà del Trecento per opera di un ghibellino, sicuramente prima della scoperta della polvere da sparo. Il 29 aprile 1456 Bartolomeo Colleoni acquistò il maniero per 100 ducati d'oro e si adoperò per renderlo difendibile con vari interventi, tra i quali lo scavo di un ulteriore fossato e l'innalzamento delle mura. ...

Il Castello di Grumello domina il borgo di Grumello del Monte e i suoi vigneti, nel cuore della Valcalepio, fascia collinare tra Bergamo e il lago d’Iseo. Fu costruito probabilmente intorno al Mille come fortezza militare dotata di una torre d’avvistamento, data la sua posizione strategica. Il castello ha una struttura molto particolare; infatti è costituito da una parte residenziale ...

Il Castello Martinengo Colleoni a Cavernago è stato costruito a fine Cinquecento, sopra un preesistente caseggiato, per volere di Francesco Martinengo Colleoni. Ed è grazie alla raffinatezza ed al senso del gusto di quest'ultimo che il maniero ci appare tuttora suggestivo, bello, elegante e con uno splendido cortile disegnato allora dal Sansovino. Gli anni di splendore il castello li vide ...