Cerca un castello

Castelli in Italia






Cerca per provincia

province italiane


Seleziona di seguito la provincia di tuo interesse per consultare le schede dei castelli presenti

I castelli di Avellino
I castelli presenti nella provincia di Avellino, con informazioni utili sulla storia, le tradizioni e i percorsi e con le opinioni dei viaggiatori che li hanno visitati su bellezza del castello e dei dintorni, visitabilità, facilità di arrivo.


Voti utenti: 
 4.4
  
Castello di Lauro Il Castello di Lauro venne fatto costruire presumibilmente nell'XI secolo e la sue vicessitudini sono soprattutto legate ai conti di Avellino. Nel Seicento divenne di proprietà della nobile familgia dei Lancellotti. Il maniero è caratterizzato da torri quadrate sormontate da merli ed a oggi si presenta architettonicamente come un unione di stili diversi, dovuta principalmente ad interventi di rimaneggiamento avvenuti ...
Voti utenti: 
 3.4
  
Castello di Gesualdo Il Castello di Gesualdo venne fatto costruire su volere dei Longobardi. A causa delle lotte che nel Quattrocento contrapposero gli Aragonesi agli Agioini, il maniero divenne di proprietà di Carlo Gesualdo, uno tra i migliori musicisti del Cinquecento. Al musicista di nobile famiglia è legata la tragedia amorosa che lo portò ad uccidere la moglie Maria d'Avalos ed il suo ...
Voti utenti: 
 3.4
  
Castello di Ariano Irpino Il Castello di Ariano Irpino venne fatto costruire dai Longobardi. Inizialmente la struttura non era molto possente; solo alla fine del Trecento assunse l'aspetto più solido e maestoso che ancor oggi possiamo scorgere: corpo quadrangolare con torri cilindriche angolari ed al centro un grande mastio. Nel Cinquecento venne poi ulteriormente fortificato. Nei secoli successivi alla sua costruzione, il maniero subì ...
Voti utenti: Vota per primo  
Castello di Avellino Il Castello di Avellino ha presumibilmente origini antichissime, anteriori al Mille, e venne fatto costruire su volontà dei Longobardi. Nei secoli a venire il maniero visse una storia travagliata, diventando protagonista di assedi su assedi, come quello stretto da Alfonso d'Aragona nel 1436. Nel Seicento il castello vene trasformato in reggia per poter accogliere il principe Camillo Caracciolo. A quel ...
Risultati 1 - 4 di 4 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>