Castelli
Località:
Noarna (TN)Internet:
Visita il sito del castelloVisitabile:
durante eventi organizzati
Provincia:
Trento
Il Castello di Noarna già nel XI secolo dominava imponente la Vallagarina, risorto dalle proprie rovine dopo essere nato probabilmente come fortificazione in epoca romana. I signori che Vi dimoravano portavano il nome dal maniero stesso e lo possedettero in quell'epoca travagliata dalle lotte tra Guelfi e Ghibellini. Nel 1177 si ebbero nella zona violenti scontri armati nel corso dei quali Castel Noarna venne seriamente danneggiato.
Alla fine del 1200 il castello passò alla famiglia dei Castelbarco, una delle famiglie più importanti del Principato di Trento, e successivamente passò alla famiglia dei Lodron nel 1486, sotto la quale il castello assunse l'aspetto attuale, trasformandosi da fortificazione ad uso principalmente difensivo in dimora gentilizia. Nicolò Lodron fece realizzare i nuovi settori residenziali del castello, gli affreschi della scala principale e quelli del giardino d'inverno. Dopo il 1876 la famiglia Lodron, che fino ad allora dimorava nel Castello, si trasferì al palazzo di Nogaredo utilizzando il castello solo come residenza estiva. Si dice che a quei tempi la madre dell'imperatore Guglielmo II soggiornasse abitualmente al castello in autunno. Verso la fine del secolo il castello venne definitivamente abbandonato e i mobili ivi contenuti vennero trasportati nel palazzo di Nogaredo.