Castelli
Località:
PratoVisitabile:
visita libera
Provincia:
Prato
La Fortezza di Santa Barbara venne fatta costruire a partire dal 1237 su volere di Federico II, l'imperatore illuminato amante dell'arte e delle scienze. Per questo il maniero è noto anche col nome di Castello dell'Imperatore. Una volta morto Federico II nel 1250, la costruzione rimase interrotta nel corso del Trecento, diventando poi presidio militare del governo fiorentino. La fortezza rappresenta ancor oggi un monumento unico nel suo genere nell'Italia centro-settentrionale ed è caratterizzata da una pianta quadrata e mura merlate. Oggi visitabile gratuitamente, presenta anche un grande cortile che si apre al suo interno e nel quale si svolgono spesso eventi culturali e diversi spettacoli.