Castelli
Località:
Poppi (AR)Internet:
Visita il sito del castelloVisitabile:
visita in orari prestabiliti
Provincia:
Arezzo
Il Castello dei Conti Guidi di Poppi, opera della celebre famiglia di architetti Di Cambio e prototipo di Palazzo Vecchio in Firenze, domina la sommità dello splendido borgo medievale di Poppi, rara città murata tra le più belle d'Italia. Il castello è forse il migliore esempio di architettura fortificata appartenuta ai conti Guidi e, grazie a costanti restauri nei corso dei secoli, oggi si presenta in ottimo stato di conservazione. Il maniero, con la sua salda pianta quadrata, è famoso per dominare la valle del Casentino e la piana di Campaldino, ove fu combattuta la famosa battaglia tra guelfi e ghibellini, nonchè per aver ospitato Dante Alighieri, che vi scrisse alcuni versi della Divina Commedia. Il primo conte Guidi ad abitarne le stanze fu Guido Bevisangue, citato dall'imperatore Enrico VI in un antico documento del 1191. Molti oggi i locali interni da visitare. Oltre al bellissimo cortile con ricchi ballatoi in legno, la famosa Biblioteca Rilliana racchiusa in un'ala del castello, che ospita antichissimi manoscritti, la superba cappella signorile opera di Taddeo Gaddi ed il grande salone passato alla storia con la battaglia di Anghiari. Il maniero è aperto tutto l'anno, ospita innumerevoli eventi, mostre concerti ed altro ancora.