Castelli
Località :
Butera (CL)Visitabile:
visita libera
Provincia:
Caltanissetta
Il Castello di Butera esisteva già nell'854 ed era di proprietà dell'emiro Alaba; nel XII secolo divenne dei Normanni che, vinta dopo 30 anni la lotta coi Saraceni, se ne impossessarono e lo ampliarono. Originariamente era costituito da quattro torri poste ai lati di un'ampia area fortificata; oggi presenta un torrione quadrangolare alto 36 metri, abbellito da bifore di stile catalano con pilastrini e capitelli. Il castello ha ricchi interni ornati di sculture ed esternamente la sua eleganza la si deve soprattutto alla bifora che spicca sul lato che guarda la piazza. Il maniero, a differenza di tutte le fortezze di Caltanissetta che sorgono in campagna, si erge nel bel mezzo del centro abitato.