Castelli
Località:
BarengoVisitabile:
solo dall'esterno
Provincia:
Novara
Per chi percorre la strada provinciale che da Proh conduce a Borgomanero o che da Momo collega a Fara, il castello di Barengo non può certo passare inosservato: dominando un abitato dal sapore antico disteso fra il pendio boschivo di una dolce collina e una pianura di pioppi e risaie, esso ne diviene il simbolo, l'immagine suggestiva che rimane impressa anche nella mente dell'osservatore più distratto o che stimola la fantasia e gli interrogativi di coloro che si soffermano a contemplarne la bellezza. L'elegante fabbricato, come si vede oggi dopo i recenti interventi messi in atto dalla famiglia Boroli, è frutto delle ristrutturazioni secentesche. Ha impianto rettangolare, su tre piano e solai, con arioso cortile centrale. Il prospetto verso mattina + il più interessante, per la presenza dell'elegante loggiato di tre campate, coperte da vele, gravanti su colonne binate dorico-tuscaniche di granito bianco. L'angolo sud-est del complesso è rinforzato da una torre colombaia. Le finestre sono incorniciate da motivi a trompe-l'oeil che probabilmente riproducono quelli originali barocchi.