Castelli
Località:
Frontone (PU)Visitabile:
visita in orari prestabiliti
Provincia:
Pesaro Urbino
La Rocca di Frontone venne fatta costruire attorno all'XI secolo a scopi puramente difensivi, onde proteggere tutto il versante appenninico meridionale dello stato di Urbino. Oggi la Rocca presenta una particolare struttura a vascello dotata di un puntone in luogo di prua, che è il risultato dei numerosi rimaneggiamenti che la interessarono nei secoli successivi alla sua costruzione. La Rocca passò infatti di proprietà in proprietà, dai Montefeltro nel Quattrocento, ai Gabrielli di Gubbio ai Malatesta, che ampliarono il primo fortilizio e crearono alcuni ambienti residenziali. Nei secoli ancora successivi la rocca passò ai Della Rovere e poi ai Della Porta, che ne accentuarono definitivamente l'uso residenziale. Oggi la Rocca si presenta in buono stato di conservazione, sovrastando l'attuale comune di Frontone, posto a 450 metri di altitudine e noto come la Svizzera delle Marche.