Castelli
Località:
Tivoli (Roma)Visitabile:
solo dall'esterno
Provincia:
Roma
La Rocca Pia venne fatta costruire sul finire del medioevo su volere di Papa Pio II, a cui deve il nome. I lavori finirono nel Quattrocento, in pieno Rinascimento. Per questo motivo la fortificazione presenta evidenti segni architettonici della transizione tra i due periodi. La principale particolarità della rocca è che è caratterizzata da quattro torri cilindriche, che vanno a rafforzarne gli angoli, di altezze differenti.