Castelli
Località:
Lungotevere Castello 50, RomaInternet:
Visita il sito del castelloVisitabile:
visita in orari prestabiliti
Provincia:
Roma
Castel Sant'Angelo ha origini molto antiche in quanto sorse sui resti di un mausoleo sepolcrale voluto dall'imperatore Adriano nel 135. Il maniero, che si affaccia sul Tevere, è caratterizzato da un angelo bronzeo posto alla sua sommità a cui deve il suo nome. Nei secoli i Papi utilizzarono a lungo il castello come residenza per la sua ottima posizione tra la città e la basilica di San Pietro. Il sopralzo di cui è dotato il maniereo venne fatto costruire da Alessandro VI e qui trovarono posto gli appartamenti papali; il noto "passetto", camminamento pensile esterno, consentiva inoltre la fuga dei Papi in caso di pericolo. Quindi Castel S'Angelo presenta oggi elementi architettonici romani e rinascimentali, quali ad esempio la cinta quadrata. Il maniero è anche noto per aver racchiuso nelle sue segrete umanisti quali Giordano Bruno e Benvenuto Cellini.